• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

arlawpractice

AR Law

  • Home
  • Mission
  • Aree del diritto
    • ADR Arbitrati internazionali
    • Diritto dei trasporti e della navigazione
      • Diritto del diporto nautico
      • Diritto doganale
    • Contenzioso
      • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Diritto Bancario
    • Diritto penale
    • Diritto dei contratti commerciali internazionali
    • Diritto societario e fiscale
      • Fintech, Digital, Media & Technology
      • Diritto del settore della moda e del lusso
      • Diritto della musica e dell’intrattenimento
  • Professionisti
    • Anna Realmuto
    • Barbara Tripi
    • Ivana Sardina
    • Antonio Scargiali
    • Eliana Puma
    • Emmy Di Gioia
    • Dario D’Ambrosio
  • News & Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

News & Blog

Rottamazione delle cartelle esattoriali 2023

11th Gennaio 2023 by Anna Realmuto

La legge finanziaria n. 197/2022 ha introdotto per l'anno 2023 la Rottamazione delle cartelle esattoriali, introducendo la c.d. “Definizione agevolata” per i debiti contenuti nei carichi affidati … [Read more...] about Rottamazione delle cartelle esattoriali 2023

Filed Under: Diritto societario, Diritto tributario Tagged With: Cartelle esattoriali, Legge Finanziaria 2023, Legge n. 197 del 2022, Riscossione Sicilia, Rottamazione 2023

Contratto di ormeggio: chi risponde dei furti e dei danni all’imbarcazione?

28th Dicembre 2022 by Anna Realmuto

Nel diritto italiano il contratto concluso tra gestore del porto turistico (o marina) e cliente, non trovando alcuna specifica regolamentazione né nel codice civile, né in quello della navigazione … [Read more...] about Contratto di ormeggio: chi risponde dei furti e dei danni all’imbarcazione?

Filed Under: Contratti internazionali, Corporate and commercial, Diporto nautico, Diritto dei trasporti e della navigazione, Diritto della Navigazione Tagged With: danni imbarcazione, Deposito, Locazione, Ormeggio, Responsabilità civile, Risarcimento del danno

Il reddito di cittadinanza è pignorabile?

22nd Dicembre 2022 by Anna Realmuto

Cos'è Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è la “misura unica di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale” introdotta dal Decreto n. 4 del 28 gennaio 2019 … [Read more...] about Il reddito di cittadinanza è pignorabile?

Filed Under: Diritto del Lavoro, Diritto Processuale Civile Tagged With: Art. 545 c.p.c., Decreto n. 4 del 28.01.2019, Decreto Sostegni 2021, Impignorabilità dei crediti alimentari, Legge 26 del 2019, Legge Bilancio 2022, Pignorabilità del Reddito di cittadinanza, RdC, Sussidi di grazia

Operazioni erroneamente assoggettate a IVA

17th Novembre 2022 by Anna Realmuto

Nel caso di applicazione in fattura di un’aliquota Iva eccedente quella prevista, non è ammessa la detrazione dell’imposta pagata e fatturata. L’esercizio del diritto di detrazione presuppone … [Read more...] about Operazioni erroneamente assoggettate a IVA

Filed Under: Diritto tributario Tagged With: Aliquota iva eccedente, Operazione erroneamente assoggettata ad IVA, Ordinanza 32900 del 2022

Successioni internazionali

15th Novembre 2022 by Anna Realmuto

Successioni internazionali intra-UE La successione internazionale presuppone il coinvolgimento di più paesi, ed implica un’analisi delle norme di ognuno degli Stati coinvolti per capire quale sia … [Read more...] about Successioni internazionali

Filed Under: Successioni Tagged With: Certifcato successorio europeo, Regolamento UE n. 650/2012, Residenza abituale del defunto, Successioni internazionali, Testamento

Riforma della giustizia civile: le principali novità

25th Ottobre 2022 by Anna Realmuto

Guarda qui la tabella delle date di intrata in vigore E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, supplemento ordinario n.38, la riforma del processo civile con l'obiettivo di semplificare e … [Read more...] about Riforma della giustizia civile: le principali novità

Filed Under: Diritto Processuale Civile Tagged With: Nuovo processo civile, Riforma Cartabia, Riforma delle Giustizia civile

DAL 23 OTTOBRE I NUOVI PARAMETRI FORENSI DEL D.M. N.147/2022

13th Ottobre 2022 by Anna Realmuto

La procedura di rinnovo della disciplina parametrica relativa alla professione forense già ferma al dm 37/2018 si conclude con la pubblicazione del decreto ministeriale 13 agosto 2022 … [Read more...] about DAL 23 OTTOBRE I NUOVI PARAMETRI FORENSI DEL D.M. N.147/2022

Filed Under: I Nuovi Parametri Forensi Tagged With: Dal 23 ottobre i nuovi parametri forensi, DM 147/2022, Gazzetta Ufficiale n. 236 dell'08.10.2022, Nuovi Parametri Forensi

Nuova sentenza del Tar del Lazio in tema di “tatuaggi non visibili”

2nd Settembre 2022 by Anna Realmuto

La presenza di tatuaggi «non visibili» sul corpo di un aspirante finanziere non può essere causa di automatica esclusione dal concorso di ammissione. E' quanto stabilito dal Tar del Lazio su ricorso … [Read more...] about Nuova sentenza del Tar del Lazio in tema di “tatuaggi non visibili”

Filed Under: Diritto amministrativo Tagged With: Bando di concorso, Esclusione dal concorso di ammissione, Tatuaggi non visibili

Danno iatrogeno differenziale: la Cassazione a S.U. individua le nuove modalità di calcolo

27th Luglio 2022 by Anna Realmuto

Com’è noto, le sentenze della Suprema Corte di cassazione a Sezioni Unite, numeri 26972, 26973, 26974 e 26975 dell' 11 Novembre 2008 e meglio conosciute come sentenze di San Martino, … [Read more...] about Danno iatrogeno differenziale: la Cassazione a S.U. individua le nuove modalità di calcolo

Filed Under: Diritto sanitario, Persone Tagged With: Danno iatrogeno differenziale, Medical malpractice, Risarcimento del danno, Sentenze di San Martino

LA RIFORMA DELLA COLPA MEDICA NELLA LEGGE GELLI-BIANCO

29th Maggio 2022 by Anna Realmuto

1. Il 28 gennaio 2016 la Camera ha approvato la legge avente ad oggetto "Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario Nell'art. 6 la legge contiene … [Read more...] about LA RIFORMA DELLA COLPA MEDICA NELLA LEGGE GELLI-BIANCO

Filed Under: Diritto sanitario Tagged With: Colpa medica, Legge Balduzzi, Riforma Gelli-Bianco

Colpa Medica. Cambio di rotta: addio ai reati Gelli-Bianco

29th Maggio 2022 by Anna Realmuto

A cinque anni dalla legge Gelli-Bianco, alla Camera si fa strada un nuovo procedimento di riforma con la proposta di legge firmata da Andrea Colletti che riporta la condotta del medico nella … [Read more...] about Colpa Medica. Cambio di rotta: addio ai reati Gelli-Bianco

Filed Under: Diritto sanitario Tagged With: Colpa medica, Reati Gelli-Bianco, Resposanbilità struttura sanitaria, Risarcimento del danno

L’impugnabilità dell’estratto di ruolo a seguito dell’entrata in vigore del comma 4 bis dell’art. 12 del DPR 602/73

27th Marzo 2022 by Anna Realmuto

Impugnabilità dell'estratto di ruolo secondo la sentenza n. 19704/2015. Evoluzione giurisprudenziale. Con la nota sentenza n. 19704/2015, le Sezioni Unite hanno enunciato il seguente principio … [Read more...] about L’impugnabilità dell’estratto di ruolo a seguito dell’entrata in vigore del comma 4 bis dell’art. 12 del DPR 602/73

Filed Under: Diritto tributario Tagged With: Art. 12 co. 4 bis DPR 692/73, Cartella di pagamento, Impugnazione estratto di ruolo

Responsabilità medica i due filtri di procedibilità: ATP con funzione conciliativa ex art. 696-bisc.p.c. e mediazione ex d.lgs 28/2010.

16th Ottobre 2021 by Anna Realmuto

Premessa Profili preliminari La legge 8 marzo 2017, n. 24 (Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli … [Read more...] about Responsabilità medica i due filtri di procedibilità: ATP con funzione conciliativa ex art. 696-bisc.p.c. e mediazione ex d.lgs 28/2010.

Filed Under: Diritto sanitario Tagged With: ATP, Legge Gelli-Bianco, Medical malpractice, Responsabilità medica, Ricorso ex art 702 bis c.p.c.

Obbligo vaccinale per il personale sanitario, D. L. n. 44 /2021

5th Settembre 2021 by Anna Realmuto

L'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario discende dall'art. 4, comma 1, d.l. 44 del 1° aprile 2021, secondo il quale “al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate … [Read more...] about Obbligo vaccinale per il personale sanitario, D. L. n. 44 /2021

Filed Under: Diritto del Lavoro, News & Blog Tagged With: D.L. 44/2021, Obbligo vaccinale per il personale sanitario

Acquistare casa in Italia da parte di cittadino straniero

28th Agosto 2021 by Anna Realmuto

Quali sono i cittadini stranieri che possono acquistare legalmente in Italia? La legge distingue tra tre diverse categorie di stranieri che possono comprare casa senza particolari … [Read more...] about Acquistare casa in Italia da parte di cittadino straniero

Filed Under: Contratti Tagged With: Acquistare casa in italia per stranieri, Rogito

La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding

29th Agosto 2020 by Anna Realmuto

Gli studi legali italiani registrano negli ultimi sei mesi un incremento significativo di contatti da parte di alcuni fondi, con società potenzialmente interessate al finanziamento di … [Read more...] about La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding

Filed Under: Arbitrati internazionali, Arbitrato commerciale internazionale, Contratti internazionali, Corporate and commercial, Diritto societario Tagged With: Arbitrato internazionale, Contenzioso, Litigation funding, TPF

Applicabilità del D.Lgs. 231/2001 agli enti stranieri

31st Maggio 2020 by Anna Realmuto

Premessa Con una recentissima sentenza (Cassazione, Sezione VI, sentenza dell’11.02.2020, depositata il 7.04.2020, n. 11626), la Cassazione si è pronunciata in merito alla questione … [Read more...] about Applicabilità del D.Lgs. 231/2001 agli enti stranieri

Filed Under: Arbitrati internazionali, Arbitrato commerciale internazionale, Corporate and commercial, D. Lgs. 231/2001, Diritto internazionale privato, Diritto societario Tagged With: Cassazione Civile n. 11626/2020, D. Lgs. 231/2001

Il piano attestato di risanamento

22nd Maggio 2020 by Anna Realmuto

Premessa Il piano attestato di risanamento non ha trovato una regolamentazione specifica nel sistema dettato dalla legge fallimentare, trovando un breve accenno nell’art. 67, comma 2, lett. … [Read more...] about Il piano attestato di risanamento

Filed Under: Corporate and commercial, Diritto fallimentare, Diritto societario, Recupero crediti Tagged With: Il nuovo Codice della Crisi di Impresa, Il piano di risanamento, Legge fallimentare, Recupero crediti

L’accordo di ristrutturazione dei debiti

18th Maggio 2020 by Anna Realmuto

Il decreto legge 8 Aprile 2020, N. 23 “recante disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione ” ha rinviato integralmente l’entrata in vigore del d.lgs. n. … [Read more...] about L’accordo di ristrutturazione dei debiti

Filed Under: Diritto fallimentare, Diritto societario, Recupero crediti Tagged With: Accordo di ristrutturazione dei debiti, Convenzione di moratoria, Insolvenza, Legge fallimentare, Stato di crisi

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Contattaci

    *campi obbligatori

    Recent Posts

    • Rottamazione delle cartelle esattoriali 2023 11th Gennaio 2023
    • Contratto di ormeggio: chi risponde dei furti e dei danni all’imbarcazione? 28th Dicembre 2022
    • Il reddito di cittadinanza è pignorabile? 22nd Dicembre 2022
    • Operazioni erroneamente assoggettate a IVA 17th Novembre 2022

    Tag

    Arbitrati internazionali Arbitrato internazionale Autorità di Sistema Portuale Brexit Charter nautico Clausole nei contratti internazionali Colpa medica Compravendita unità da diporto Contratti internazionali Contratto turistico Convenzione di Montreal Corte Europea Covid-19 Creative Commons Crowfunding Danno da vacanza rovinata Deadlock Equity joint venture agreement Escalation clauses Gentlemen agreement ICC Leasing finanziario Legge di Bilancio 2020 Legge fallimentare Litigation funding Locazione unità da diporto LOI Marchi e brevetti Medical malpractice MOU noleggio imbarcazione Noleggio occasionale Non imponibilità iva Pacchetto turistico Proprietà intellettuale Reg. UE 2015/848 Risarcimento del danno Risaricmento del danno Rizzaggio o derizzaggio Russian roulette clause Servizi portuali Shareholders agreement Sinistri marittimi Supply chain V-commerce;
    • ADR Arbitrati internazionali
    • Diritto dei trasporti e della navigazione
    • Diritto doganale
    • Contenzioso
    • Responsabilità civile
    • Recupero crediti
    • Diritto penale
    • Diritto dei contratti commerciali internazionali
    • Diritto societario e fiscale

    Privacy Policy | Forensis Code of Ethics

    Informativa sulla Privacy | Codice Deontologico Forense


    Copyright © 2023 · Infinity Pro on Genesis Framework