Nel diritto italiano il contratto concluso tra gestore del porto turistico (o marina) e cliente, non trovando alcuna specifica regolamentazione né nel codice civile, né in quello della navigazione … [Read more...] about Contratto di ormeggio: chi risponde dei furti e dei danni all’imbarcazione?
Contratti internazionali
La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding
Gli studi legali italiani registrano negli ultimi sei mesi un incremento significativo di contatti da parte di alcuni fondi, con società potenzialmente interessate al finanziamento di … [Read more...] about La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding
Covid-19 e gestione dei contratti internazionali – la forza maggiore
L’epidemia da Covid-19, oltre ai danni economici, fa scaturire questioni giuridiche che minano, soprattutto, la solidità degli accordi commerciali, anche transnazionali. Sono, infatti, in aumento i … [Read more...] about Covid-19 e gestione dei contratti internazionali – la forza maggiore
L’AGCM ha pubblicato i risultati dell’indagine conoscitiva sui “Big Data”: l’antitrust e la disciplina in materia di pratiche commerciali scorrette.
Ad esito di un’indagine conoscitiva durata quasi tre anni, lo scorso 10 febbraio l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM” o “Autorità”), il Garante Privacy e l’Autorità per le … [Read more...] about L’AGCM ha pubblicato i risultati dell’indagine conoscitiva sui “Big Data”: l’antitrust e la disciplina in materia di pratiche commerciali scorrette.
Quali sono le leggi applicabili nei contratti internazionali?
La scelta della legge applicabile al contratto costituisce uno degli aspetti più delicati per la redazione di un contratto internazionale. Le norme cui fare riferimento sono le norme di diritto … [Read more...] about Quali sono le leggi applicabili nei contratti internazionali?
Cosa fare quando la dogana blocca un pacco
Definizione La dogana è un ente che regolamenta ed esamina la merce che entra e che esce dal nostro Paese, riscuote i diritti doganali (IVA e i dazi doganali) destinati ad aumentare le entrate … [Read more...] about Cosa fare quando la dogana blocca un pacco
Sanzioni amministrative in materia doganale: la sproporzione rispetto allo standard europeo
Premessa La commissione tributaria della Lombardia con la sentenza di appello n. 2129 del 15/03/2018 ha dichiarato sproporzionate e conseguente ha ritenuto di disapplicare, nel quantum, le sanzioni … [Read more...] about Sanzioni amministrative in materia doganale: la sproporzione rispetto allo standard europeo
Trasparenza negli arbitrati internazionali: la motivazione della decisione sulla ricusazione dell’arbitro
La sempre più crescente richiesta di trasparenza negli arbitrati ha portato la Corte ICC ad emettere provvedimenti in materia di motivazioni delle decisioni procedurali riguardanti la ricusazione e la … [Read more...] about Trasparenza negli arbitrati internazionali: la motivazione della decisione sulla ricusazione dell’arbitro