• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

arlawpractice

AR Law

  • Home
  • Mission
  • Aree del diritto
    • ADR Arbitrati internazionali
    • Diritto dei trasporti e della navigazione
      • Diritto del diporto nautico
      • Diritto doganale
    • Contenzioso
      • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Diritto Bancario
    • Diritto penale
    • Diritto dei contratti commerciali internazionali
    • Diritto societario e fiscale
      • Fintech, Digital, Media & Technology
      • Diritto del settore della moda e del lusso
      • Diritto della musica e dell’intrattenimento
  • Professionisti
    • Anna Realmuto
    • Barbara Tripi
    • Ivana Sardina
    • Antonio Scargiali
    • Eliana Puma
    • Emmy Di Gioia
    • Dario D’Ambrosio
  • News & Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding

29th Agosto 2020 by Anna Realmuto

Gli studi legali italiani registrano negli ultimi sei mesi un incremento significativo di contatti da parte di alcuni fondi, con società potenzialmente interessate al finanziamento di contenziosi.

Il Tpf o litigation funding consiste, in sintesi, nell’intervento di un finanziatore in una causa legale o in un arbitrato. Obiettivo del finanziatore è ottenere un rendimento, ovviamente partendo dal presupposto che la causa abbia più che buone probabilità di successo. Il cliente, da parte sua, trova il supporto finanziario per sostenere una causa che, diversamente, non avrebbe avviato per ragioni di costi oppure monetizza immediatamente il diritto (teorico) a un risarcimento.

A richiedere l’avvio di una due diligence da parte di investitori specializzati oggi sono anche società che avrebbero i mezzi per sostenere le spese legali, magari già coinvolte in cause internazionali, ma che in seguito all’emergenza Covid-19 hanno necessità di controllare la liquidità e frenare le uscite e, per questo motivo, decidono di esplorare la strada del finanziamento. In alcuni casi non sono all’inizio di un contenzioso, ma in corsa.

In altri casi la vendita di un lodo favorevole oggi diventa più interessante di prima. Oppure, per ottenere l’esecuzione di una sentenza, ci si affida a un fondo per non aggravare ulteriormente i bilanci.

Il fondo OmniBridgeway registra un aumento di richieste di finanziamento e negli ultimi sei mesi si è impegnato a finanziare quasi 7 milioni di euro verso clienti italiani in cause internazionali (rispetto a circa un milione di euro nei sei mesi precedenti legati a un’unica azione collettiva). Si registra un aumento del 15% a livello globale rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Su scala mondiale, il litigation funding è molto sviluppato in Usa, Canada e Australia, ma sta prendendo piede anche in Europa e in particolare nei Paesi Bassi, Svizzera e Norvegia.

Filed Under: Arbitrati internazionali, Arbitrato commerciale internazionale, Contratti internazionali, Corporate and commercial, Diritto societario Tagged With: Arbitrato internazionale, Contenzioso, Litigation funding, TPF

Primary Sidebar

Contattaci

    *campi obbligatori

    Recent Posts

    • Rottamazione delle cartelle esattoriali 2023 11th Gennaio 2023
    • Contratto di ormeggio: chi risponde dei furti e dei danni all’imbarcazione? 28th Dicembre 2022
    • Il reddito di cittadinanza è pignorabile? 22nd Dicembre 2022
    • Operazioni erroneamente assoggettate a IVA 17th Novembre 2022

    Tag

    Arbitrati internazionali Arbitrato internazionale Autorità di Sistema Portuale Brexit Charter nautico Clausole nei contratti internazionali Colpa medica Compravendita unità da diporto Contratti internazionali Contratto turistico Convenzione di Montreal Corte Europea Covid-19 Creative Commons Crowfunding Danno da vacanza rovinata Deadlock Equity joint venture agreement Escalation clauses Gentlemen agreement ICC Leasing finanziario Legge di Bilancio 2020 Legge fallimentare Litigation funding Locazione unità da diporto LOI Marchi e brevetti Medical malpractice MOU noleggio imbarcazione Noleggio occasionale Non imponibilità iva Pacchetto turistico Proprietà intellettuale Reg. UE 2015/848 Risarcimento del danno Risaricmento del danno Rizzaggio o derizzaggio Russian roulette clause Servizi portuali Shareholders agreement Sinistri marittimi Supply chain V-commerce;
    • ADR Arbitrati internazionali
    • Diritto dei trasporti e della navigazione
    • Diritto doganale
    • Contenzioso
    • Responsabilità civile
    • Recupero crediti
    • Diritto penale
    • Diritto dei contratti commerciali internazionali
    • Diritto societario e fiscale

    Privacy Policy | Forensis Code of Ethics

    Informativa sulla Privacy | Codice Deontologico Forense


    Copyright © 2023 · Infinity Pro on Genesis Framework