Definizione Il finanziamento delle spese di controversia da parte di terzi (litigation funding o third-party litigation funding TPLF) è una pratica che consente alla parte finanziata … [Read more...] about Litigation funding o third-party litigation funding
Brexit e viaggi in UK: cosa cambia dopo la vittoria di Boris Johnson?
Con la vittoria del conservatore Boris Johnson alle elezioni del 12 dicembre, l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea il 31 gennaio 2020 sembra certa. Cosa cambierà per i … [Read more...] about Brexit e viaggi in UK: cosa cambia dopo la vittoria di Boris Johnson?
La polizza di carico marittima e l’ordine di consegna
La polizza di carico è un documento "rappresentativo" di merce caricata su di una determinata nave in forza di un contratto di noleggio o di un contratto di trasporto, tale che il legittimo … [Read more...] about La polizza di carico marittima e l’ordine di consegna
Franchising internazionale
Il franchising (affiliazione commerciale) può rappresentare una soluzione valida per quell'imprenditore che decide di aprire all’estero propri punti vendita, avvalendosi di soggetti che gestiscono … [Read more...] about Franchising internazionale
Il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita dell'attenzione verso la crisi aziendale che rappresenta oggi un fenomeno di grande attualità. In questo contesto, nasce l'improrogabile necessità di … [Read more...] about Il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza
Lettere d’intenti, MOU, gentlemen agreement e autorizzazioni a procedere: qual è il loro valore vincolante nei contratti internazionali?
Questo tipo di accordi sono detti precontrattuali e generalmente si riferiscono a un contratto futuro di cui descrivono obiettivi e caratteristiche, rinviando e condizionando espressamente … [Read more...] about Lettere d’intenti, MOU, gentlemen agreement e autorizzazioni a procedere: qual è il loro valore vincolante nei contratti internazionali?
L’insolvenza delle società all’estero: il nuovo regolamento UE 2015/848
L’azienda italiana che vanti crediti nei confronti di un'azienda estera comunitaria in stato di dissesto, è in grado di individuare quale sia il giudice competente a gestire la procedura … [Read more...] about L’insolvenza delle società all’estero: il nuovo regolamento UE 2015/848
Vantaggi e pericoli delle “Escalation Clauses” nell’arbitrato Internazionale
Le escalation clauses sono clausole che introducono una serie di passaggi preliminari prima dell'instaurazione di una procedura arbitrale e tentare di evitare procedure giudiziarie o arbitrali lunghe … [Read more...] about Vantaggi e pericoli delle “Escalation Clauses” nell’arbitrato Internazionale