Com'è noto il diritto d’autore è un istituto del diritto italiano teso a tutelare la proprietà intellettuale delle opere d’ingegno a carattere creativo; quando una idea viene rappresentata nella … [Read more...] about Le licenze Creative Commons: Libera circolazione delle opere nel web
Contratti di agenzia internazionale: Il giudice competente
Sono frequenti i contratti rapporti di agenzia internazionale che si configurano quando una parte, l’agente di commercio, assume stabilmente per conto dell’altra, detta preponente, l’incarico di … [Read more...] about Contratti di agenzia internazionale: Il giudice competente
Contratto di compravendita intra-UE: competente il giudice del luogo della consegna
Le Sezioni Unite della Cassazione, in un caso di una società italiana che rifiuta di consegnare ad una società dell'UE altra merce sostenendo che non c’è alcun vincolo contrattuale che la obblighi a … [Read more...] about Contratto di compravendita intra-UE: competente il giudice del luogo della consegna
La clausola di esclusione o di limitazione di responsabilità nei contratti internazionali
Può capitare di trovare all'interno di un contratto internazionale una clausola che escluda o limiti la responsabilità per inadempimento così che la società non si trovi a dovere pagare cospicui … [Read more...] about La clausola di esclusione o di limitazione di responsabilità nei contratti internazionali
Distacco transnazionale dei lavoratori
Definizione In ambito comunitario, si parla di distacco transnazionale quando un lavoratore viene trasferito presso una sede di lavoro sita in un altro paese dell’UE a fronte … [Read more...] about Distacco transnazionale dei lavoratori
Gli smart contract cosa sono e come funzionano
Definizione Lo smart contract, o "contratto intelligente", è un contratto (un insieme di clausole, espressione di un accordo tra due o più parti) sottoposto a condizioni strutturate in base ad un … [Read more...] about Gli smart contract cosa sono e come funzionano
Blockchain e i contratti internazionali
La blockchain è, in vari ambiti, un concetto molto usato nei più svariati settori e si definisce come un data base, ossia un registro digitale, le cui voci sono raggruppate in blocchi ciascuno dei … [Read more...] about Blockchain e i contratti internazionali
Supply chain
Con questo termine si definisce tradizionalmente l'insieme dei rapporti contrattuali che permettono ad un’impresa di garantirsi l'approvvigionamento di materie prime, prodotti, componenti, ricevere … [Read more...] about Supply chain