• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

arlawpractice

AR Law

  • Home
  • Mission
  • Aree del diritto
    • ADR Arbitrati internazionali
    • Diritto dei trasporti e della navigazione
      • Diritto del diporto nautico
    • Diritto doganale
    • Contenzioso
    • Responsabilità civile
    • Recupero crediti
    • Diritto penale
    • Diritto dei contratti commerciali internazionali
    • Diritto societario e fiscale
      • Fintech, Digital, Media & Technology
      • Diritto del settore della moda e del lusso
      • Diritto della musica e dell’intrattenimento
  • Persone
    • Anna Realmuto
    • Barbara Tripi
    • Eliana Puma
    • Emmy Di Gioia
    • Alfonso Napoli
    • Dario D’Ambrosio
  • News & Blog
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano

Regolamento CE 44/2001

Contratto di compravendita intra-UE: competente il giudice del luogo della consegna

28th Novembre 2019 by Anna Realmuto

Le Sezioni Unite della Cassazione, in un caso di una società italiana che rifiuta di consegnare ad una società dell'UE altra merce sostenendo che non c’è alcun vincolo contrattuale che la obblighi a … [Read more...] about Contratto di compravendita intra-UE: competente il giudice del luogo della consegna

Filed Under: Arbitrati internazionali, Arbitrato commerciale internazionale, Contratti internazionali, Corporate and commercial, Diritto internazionale privato Tagged With: Diritto Internazionale privato, Regolamento CE 44/2001, Regole sulla giurisdizione internazione

Primary Sidebar

Aree del Diritto

  • ADR Arbitrati internazionali
  • Diritto dei trasporti e della navigazione
  • Diritto doganale
  • Contenzioso
  • Responsabilità civile
  • Recupero crediti
  • Diritto dei contratti commerciali internazionali
  • Diritto societario e fiscale
  • Diritto penale

Contattaci

    *campi obbligatori

    Io sottoscritto autorizzo l’uso dei miei dati personali secondo quanto stabilito nel decreto legislativo n.196/2003 (l’autorizzazione all'utilizzo dei dati personali è obbligatorio)

    Tag

    Accordo di ristrutturazione dei debiti AGCM Antitrust Arbitrati internazionali Arbitrato internazionale Big Data Brexit Cassazione Civile n. 308/2020 Clausole nei contratti internazionali Contratti internazionali Contratto turistico Convenzione di Montreal Corte Europea Covid-19 Danno da vacanza rovinata Deadlock Decreto Cura Italia Efficacia probatoria riproduzione fotografica Equity joint venture agreement Escalation clauses Forza Maggiore GDPR Gentlemen agreement ICC Incidenti sugli aerei Insolvenza legge applicabile nei contratti internazionali Legge di Bilancio 2020 Legge fallimentare Litigation funding LOI MOU noleggio imbarcazione Non imponibilità iva Pacchetto turistico Policy Proprietà intellettuale Prove raccolte sul web Reg. UE 2015/848 Responsabilità delle compagnie aeree Russian roulette clause Shareholders agreement Shipping Supply chain Trasporti e navigazione

    Recent Posts

    • La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding 29th Agosto 2020
    • Applicabilità del D.Lgs. 231/2001 agli enti stranieri 31st Maggio 2020
    • Il piano attestato di risanamento 22nd Maggio 2020
    • L’accordo di ristrutturazione dei debiti 18th Maggio 2020
    • Covid-19 e gestione dei contratti internazionali – la forza maggiore 10th Maggio 2020
    • ADR Arbitrati internazionali
    • Diritto dei trasporti e della navigazione
    • Diritto doganale
    • Contenzioso
    • Responsabilità civile
    • Recupero crediti
    • Criminal Law
    • Diritto dei contratti commerciali internazionali
    • Diritto societario e fiscale

    Privacy Policy | Forensis Code of Ethics

    Informativa sulla Privacy | Codice Deontologico Forense


    Copyright © 2021 · Infinity Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in