Questo tipo di accordi sono detti precontrattuali e generalmente si riferiscono a un contratto futuro di cui descrivono obiettivi e caratteristiche, rinviando e condizionando espressamente … [Read more...] about Lettere d’intenti, MOU, gentlemen agreement e autorizzazioni a procedere: qual è il loro valore vincolante nei contratti internazionali?
Corporate and commercial
L’insolvenza delle società all’estero: il nuovo regolamento UE 2015/848
L’azienda italiana che vanti crediti nei confronti di un'azienda estera comunitaria in stato di dissesto, è in grado di individuare quale sia il giudice competente a gestire la procedura … [Read more...] about L’insolvenza delle società all’estero: il nuovo regolamento UE 2015/848
Vantaggi e pericoli delle “Escalation Clauses” nell’arbitrato Internazionale
Le escalation clauses sono clausole che introducono una serie di passaggi preliminari prima dell'instaurazione di una procedura arbitrale e tentare di evitare procedure giudiziarie o arbitrali lunghe … [Read more...] about Vantaggi e pericoli delle “Escalation Clauses” nell’arbitrato Internazionale
Contratto di compravendita intra-UE: competente il giudice del luogo della consegna
Le Sezioni Unite della Cassazione, in un caso di una società italiana che rifiuta di consegnare ad una società dell'UE altra merce sostenendo che non c’è alcun vincolo contrattuale che la obblighi a … [Read more...] about Contratto di compravendita intra-UE: competente il giudice del luogo della consegna
La clausola di esclusione o di limitazione di responsabilità nei contratti internazionali
Può capitare di trovare all'interno di un contratto internazionale una clausola che escluda o limiti la responsabilità per inadempimento così che la società non si trovi a dovere pagare cospicui … [Read more...] about La clausola di esclusione o di limitazione di responsabilità nei contratti internazionali
Gli smart contract cosa sono e come funzionano
Definizione Lo smart contract, o "contratto intelligente", è un contratto (un insieme di clausole, espressione di un accordo tra due o più parti) sottoposto a condizioni strutturate in base ad un … [Read more...] about Gli smart contract cosa sono e come funzionano
Supply chain
Con questo termine si definisce tradizionalmente l'insieme dei rapporti contrattuali che permettono ad un’impresa di garantirsi l'approvvigionamento di materie prime, prodotti, componenti, ricevere … [Read more...] about Supply chain
La responsabilità del vettore – Convenzione Internazionale C.M.R.
La regolamentazione dei trasporti internazionali di merci su strada è contenuta nella Convention relative au contract de trasport interntional de marchandises par route: per semplicità denominata … [Read more...] about La responsabilità del vettore – Convenzione Internazionale C.M.R.